GUIDA AGENZIA ENTRATE BONUS RISTRUTTURAZIONI 2018

GUIDA AGENZIA ENTRATE BONUS RISTRUTTURAZIONI 2018

GUIDA AGENZIA ENTRATE BONUS RISTRUTTURAZIONI 2018
GUIDA AGENZIA ENTRATE BONUS RISTRUTTURAZIONI 2018
GUIDA AGENZIA ENTRATE BONUS RISTRUTTURAZIONI 2018

GUIDA AGENZIA ENTRATE BONUS RISTRUTTURAZIONI 2018

Ristrutturazioni, Ecobonus e altro,  le novità della legge di bilancio 2018

La legge di Bilancio 2018 oltre a prorogare anche per l'anno in corso gli incentivi fiscali per i lavori di ristrutturazione edilizia e il bonus mobili, ha riscritto le regole per l'ecobonus e introdotto una detrazione per gli interventi di realizzazione e manutenzione del verde.

In sintesi le conferme e le novità:

Ristrutturazioni edilizie

Fino al 31 dicembre 2018, i contribuenti che effettuano lavori di ristrutturazione edilizia potranno contare sulla detrazione IRPEF base del 50% delle spese sostenute, fino ad una soglia massima di 96.000 euro per unità immobiliare per i lavori previsti dall'art.16 bis del TUIR.

Si tratta di manutenzione ordinaria sulle parti condominiali di un edificio, manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo e ristrutturazione edilizia; ricostruzione o ripristino di immobili danneggiati da calamità naturali, realizzazione di autorimesse e abbattimento di barriere architettoniche; abbattimento dell'inquinamento acustico e interventi finalizzati al risparmio energetico.

Ecobonus

L'agevolazione consiste in una detrazione dall'Irpef o dall' Ires in presenza di interventi finalizzati ad aumentare il livello di efficienza energetica delle unità immobiliari singole o facenti parte di di edifici condominiali esistenti.

In particolare godranno della detrazione del 65% le spese sostenute dal 6 giugno 2013 al 31 dicembre 2018 per:

  • la riduzione del fabbisogno energetico per il riscaldamento o condizionamento
  • il miglioramento termico dell'edificio (coibentazioni - pavimenti - finestre, comprensive di infissi)
  • l'installazione di pannelli solari
  • la sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale.

Interventi condominiali

La detrazione del 65% si applica anche alle spese per interventi relativi a parti comuni degli edifici condominiali o che interessino tutte le unità immobiliari di cui si compone il singolo condominio sostenute dal 6 giugno 2013 al 31 dicembre 2021.

Per le spese sostenute dal 1º gennaio 2017 al 31 dicembre 2021 la detrazione sale al 70% per gli interventi sull’involucro con un’incidenza superiore al 25% della superficie dell’edificio ed è del 75% nel caso di miglioramento della prestazione energetica invernale e estiva. L’importo complessivo della spesa non deve essere superiore a 40.000 euro moltiplicato per il numero delle unità immobiliari che compongono l’edificio.

Bonus Verde

È il nuovo bonus destinato favorire ed incrementare gli interventi per l'impianto e/o sistemazione del verde nelle unità immobiliari singole o nelle parti comuni di edifici condominiali, per la realizzazione di recinzioni, impianti di irrigazione o pozzi.

È una detrazione Irpef del 36% sulle spese sostenute nel 2018 fino a un massimo di 5000 euro per unità immobiliare e va ripartita in dieci annualità di pari importo.

Sono ammesse in detrazione, sempre nei limiti del tetto massimo di 5000 euro anche le eventuali spese di progettazione e manutenzione connesse all’esecuzione degli interventi.

 

Poiché le spese sostenute per alcune tipologie di interventi come la sostituzione dei serramenti o delle caldaie a biomassa e caldaie a condensazione in classe A (senza sistemi intelligenti di termoregolazione ) possono godere di due diverse, alternative agevolazioni (bonus ristrutturazioni o ecobonus), e tenuto conto, inoltre, che l'ecobonus ha dei tetti massimi e percentuali di detrazione dedicate per ogni singolo intervento, il proprietario deve valutare l'incentivo più adatto al suo caso in base agli sconti, limiti di spesa, complessità delle procedure e scadenze.

Alcuni link utili:

https://www.agenziaentrate.gov.it/wps/file/Nsilib/Nsi/Agenzia/Agenzia+co...https://www.agenziaentrate.gov.it/wps/file/Nsilib/Nsi/Agenzia/Agenzia+comunica/Prodotti+editoriali/Guide+Fiscali/Agenzia+informa/AI+guide+italiano/Ristrutturazioni+edilizie+it/Guida_Ristrutturazioni_edilizie_2018.pdf

 

Ultime News

  • By